Fotografando la Musica Digitale 2018

 

Regolamento, Calendario e Modalità di Partecipazione Concorso Fotografico Fotografando la Musica DIGITALE 2018

1. L’Associazione Culturale “MUSICASTRADA” in collaborazione con la Soc. “IL FOTOAMATORE” e la Scuola di Fotografia “FOTOGRAFANDO” organizza la Seconda Edizione del Concorso Fotografico per foto digitali a tema obbligato “Fotografando la Musica 2018 DIGITALE”.

2. Costituiranno oggetto del concorso fotografie inerenti la musica e le attività musicali in tutte le sue forme, comunque e dovunque “scattate” e quindi non soltanto il musicista o la classica foto di scena, ma anche il pubblico, l’ascoltatore, il balletto, il liutaio, il particolare di uno strumento, l’allestimento di uno spettacolo musicale oppure un immagine che “ha” un suono o “esprime” un ritmo. Le fotografie devono essere presentate come opere singole.

3. La partecipazione è aperta a tutti. Ogni autore, partecipando al Concorso, potrà presentare un massimo di 12 (dodici) opere.

4. La quota di partecipazione è di € 5,00 per ogni immagine inviata.

5. Il premio unico sarà costituito da una somma in denaro pari al 50% del totale delle quote di partecipazione ricevute. L’ammontare del premio verrà comunicato sui siti internet musicastrada.it e scuolafotografando.com il giorno il termine delle iscrizioni assieme alla lista dei partecipanti e al numero di foto inviate per ciascuno.

6. Le immagini dovranno essere in formato jpg, di dimensioni 20x30cm, risoluzione min. 100 max. 200dpi, dimensione massima del file 3Mb. Assieme alle foto presentate devono essere indicati: nome e cognome dell’autore, numero progressivo, titolo dell’opera.

7. Le foto non dovranno essere soggette a copyright o a qualunque altro tipo di proprietà intellettuale o vincolo che possa in qualunque modo limitarne l’utilizzo da parte dei soggetti promotori. Le foto dovranno essere prive di qualsiasi “filigrana” o “firma” sulla foto stessa. Le foto recanti il nome o un logo dell’autore sull’immagine stessa verranno scartate.

8. L’organizzazione avrà cura di garantire la proprietà intellettuale e citare il nome dell’autore per eventuali utilizzi futuri.

9. Ogni autore è responsabile di quanto oggetto delle opere inviate, e, con il loro invio, ne autorizza la pubblicazione. L’autore, con l’invio dell’opera fotografica, dà atto all’Organizzazione di poter disporre in modo pieno anche se non esclusivo della stessa opera, assumendosi su di sé qualsiasi responsabilità al riguardo, secondo la vigente normativa in tema di tutela della privacy e della riservatezza, qualora l’invio avvenisse senza il consenso del soggetto o dei soggetti, o dei loro aventi causa, la cui immagine è oggetto dell’opera fotografica inviata.

10. Le opere devono pervenire per posta elettronica all’indirizzo Fotografando@musicastrada.it entro e non oltre la mezzanotte del 3 novembre 2018.
L’oggetto della mail dovrà essere così redatto: Concorso digitale 2018 – Nome autore – Cognome autore (ad esempio Concorso digitale 2018 Mario Rossi). Il testo della mail dovrà contenere le seguenti informazioni: nome, cognome, titoli delle opere. Le immagini dovranno essere inviate come allegati, preferibilmente in un unico file compresso (zippato).

11. La giuria si riunirà entro il 30 novembre 2018 e selezionerà 50 foto che saranno ammesse alla fase finale. Le 50 foto finaliste saranno pubblicate sui siti internet e sulle pagine Facebook e/o Instagram dei soggetti promotori e faranno parte, come proiezione, delle mostre fotografiche organizzate dai soggetti assieme alle stampe del concorso tradizionale per stampe a colori e in bianco e nero “Fotografando la Musica”.

12. Tra le 50 fotografie finaliste la giuria assegnerà il premio unico.

13. A tutti i partecipanti, vincitori e segnalati sarà comunicato il risultato tramite e-mail.

14. La Giuria sarà composta da fotografi professionisti, operatori del settore musica/spettacolo e musicisti, la composizione della giuria sarà decisa dai soggetti promotori e verrà comunicata in concomitanza con i risultati.

15. Il giudizio della Giuria è inappellabile.

16. In base a quanto stabilito dalla Legge 196/03, detta “sulla Privacy”, la partecipazione al concorso comporta, da parte  dell’autore, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali e alla loro utilizzazione da parte delle Associazioni organizzatrici,  e/o di terzi, da queste incaricati, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e degli scopi associativi. I dati personali potranno inoltre essere utilizzati per sottoporre, agli autori stessi, informazioni e/o proposte commerciali da parte delle Associazioni organizzatrici o di società a esse collegate.

17. In caso di partecipazione di un minore occorrerà accludere alla mail un’autorizzazione scritta e firmata in digitale per posta certificate dell’esercente la potestà del genitore o di chi per esso. Qualora non si disponesse della posta certificata l’autorizzazione potrà essere spedita per posta raccomandata a “Scuola di Fotografia Fotografando, Via Guicciardini 55, 56020 Montopoli V/A, Pisa.

18. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.

ISCRIZIONE E INVIO OPERE CONCORSO FOTOGRAFICO
FOTOGRAFANDO LA MUSICA 2018 SEZIONE DIGITALE

paypal_fotografando_logo_2016

> Quota iscrizione per l’invio di n° 1 Opera (€5.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 2 Opere (€10.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 3 Opere (€15.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 4 Opere (€20.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 5 Opere (€25.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 6 Opere (€30.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 7 Opere (€35.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 8 Opere (€40.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 9 Opere (€45.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 10 Opere (€50.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 11 Opere (€55.00)
> Quota iscrizione per l’invio di n° 12 Opere (€60.00)

Una volta effettuato il pagamento della quota inviare per mail a fotografando@musicastrada.it le immagini digitali in allegato come da regolamento (punto 6) cliccando sul link e sostituendo il proprio nome e cognome a quello generato automaticamente nell’oggetto della mail.
Il testo della mail dovrà contenere le seguenti informazioni: nome, cognome, titoli delle opere. Le immagini dovranno essere inviate come allegati, preferibilmente in un unico file compresso (zippato).

FAI CLICK SU QUESTA RIGA PER INVIARE LA MAIL!