Fotografia II

INIZIO PROSSIMO CORSO GENNAIO 2021
orari: martedì alle 18.30 alle 20.30 o dalle 21.30 alle 23.30
(stesso corso, 2 orari diversi a scelta)
Il corso è a numero chiuso, massimo 8 partecipanti per ogni gruppo
> IL COSTO DEL CORSO DI FOTOGRAFIA II È DI 159,00 Euro

fotografando_scuola_fotografia_montopoli_gabriele_bientinesi_openday_2016-4

IL CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE II° LIVELLO

Il Corso di Fotografia di II° livello si rivolge a tutti coloro che hanno già una buona dimestichezza con la fotografia e gli apparecchi fotografici e vogliono conoscere gli aspetti e i segreti delle tecniche professionali. Il corso analizzerà le principali espressioni del linguaggio fotografico e guiderà gli allievi nell’approfondimento delle tecniche avanzate. Sarà dedicata un’ampia parte alla teoria del colore e alle sue applicazioni pratiche, e verranno esposte le principali metodologie per utilizzare in modo creativo esposizione, rapporto tempo/diaframma e tecniche avanzate. Il corso è rivolto per lo più a fotografi che prediligono attrezzature digitali: verrà dato ampio spazio alla postproduzione e agli applicativi consumer e professionali come Adobe Lightroom e Adobe Photoshop. Il corso si svolgerà in dodici moduli di circa 2 ore l’uno, due dei quali saranno lezioni pratiche di più ampio respiro (2,5-3 ore circa a seconda del numero dei partecipanti) in sala di posa con una/un modella/o. Al momento dell’iscrizione verrà chiesto ai partecipanti di compilare un breve questionario in modo da valutare competenze ed esperienze sulla fotografia in generale. Per ogni modulo, dove necessario, fatta eccezione per le lezioni pratiche, verranno fornite dispense sui temi trattati e indicazioni per l’approfondimento.

I MODULI

Modulo 1 – Incontro con i corsisti: la proposta didattica e formativa, presentazione dei coordinatori didattici. La storia, le fotocamere, la pellicola, i sensori digitali. Il filtro di Bayer e le nuove tecnologie. L’importanza di conoscere la propria attrezzatura.

Modulo 2 –  Introduzione alla post-produzione digitale hi-end: i software, le piattaforme, le principali metodologie, il file RAW e lo sviluppo digitale. Adobe Lightroom e Adobe Photoshop. Panoramica sugli altri software.

Modulo 3 – Soluzioni di esposizione: la misurazione della luce, la sua valutazione, gli esposimetri. Dal sistema zonale di Adams alla gamma dinamica del sensore, la sua gestione e la sua ottimizzazione. Esercitazione con il lettino da still-life. Metodi di post-produzione per il controllo e la correzione dell’esposizione (Adobe Lightroom – Adobe Photoshop).

Modulo 4 – La fisica delle ottiche: funzionamento e caratteristiche, le varie tipologie, la scelta dell’obiettivo e della focale, i piani di fuoco, l’angolo di campo, l’iperfocale, la profondità di campo. Esercitazione con il lettino da still-life. Metodi di post-produzione per il controllo e la correzione dell’aberrazione prospettica e cromatica delle lenti (Adobe Lightroom – Adobe Photoshop).

Modulo 5 – Teoria del colore (prima parte): la percezione visiva e i colori, le variazioni fisiologiche nella visione dei colori, gli spazi colore digitali. I metodi di controllo direttamente in camera e in post produzione.

Modulo 6 – La luce ambiente, le lampade da studio, la luce flash, il numero guida e il teorema di pitagora. Quando e come utilizzarle in interni e in esterni. Le principali metodologie e applicazioni.

Modulo 7 – Il punto sulla composizione. Dalla regola dei terzi e dalle principali regole alla comunicazione visiva nella fotografia moderna. Il crop digitale: metodi, formati e applicazioni pratiche tipo, metodi di post-produzione per il controllo del formato (Adobe Lightroom – Adobe Photoshop).

Modulo 8 – Teoria del colore (seconda parte): lo spazio colore e la quadricromia, la resa dei colori mediante i processi di stampa professionali e industriali, la riproduzione dei colori nell’industria grafica e in quella dell’imaging digitale consumer e prosumer, metodi di post-produzione per il controllo e la correzione del colore e del rumore di luminanza (Adobe Lightroom – Adobe Photoshop), la stampa digitale prosumer.

Modulo 9 – Il bianco e nero e i viraggi: l’importanza nella fotografia moderna, le tecniche in-camera, il contrasto, il colore, metodi di post-produzione per il controllo e la trasformazione da colore a bianco e nero (Adobe Lightroom – Adobe Photoshop), la stampa in bianco e nero. Introduzione alla stampa fine-art.

Modulo 10 – Esercitazione in sala di posa parte 1 (è prevista una sessione di scatti con una modella).

Modulo 11 – Esercitazione in sala di posa parte 2 (è prevista una sessione di scatti con soggetto da definire).

Modulo 12 – Valutazione del lavoro svolto in sala di posa, metodi di post-produzione per il controllo e la correzione del colore, dell’incarnato e dei difetti cromatici e fisici (Adobe Lightroom – Adobe Photoshop).

Verrà organizzata una uscita collettiva di tutti gli allievi al termine del corso su un tema da decidere durante lo svolgimento del corso stesso.

DOCENTI: Gabriele Bientinesi, Daniela Pucci.

———————————————————————

IL COSTO DEL CORSO DI FOTOGRAFIA II È DI 159,00 Euro
Se intendi usufruire di un coupon sconto “Il Fotoamatore” paga solamente l’acconto, effettuerai il saldo alla prima lezione del corso.

paypal_fotografando_logo_2016

ISCRIZIONE ON-LINE CORSO AVANZATO
PRE-ISCRIZIONE CORSO AVANZATO €50,00 EUR
ISCRIZIONE CORSO AVANZATO PROMO COMPLETO €159,00 EUR

SI PREGA DI INDICARE PER MAIL a info@scuolafotografando.com LA DATA DI INIZIO DEL CORSO E L’ORARIO AL QUALE SI DESIDERA PARTECIPARE. Nel caso in cui l’acquirente prenoti per più di una persona o non sia direttamente lui il corsista indicare sempre per mail a info@scuolafotografando.com il/i nominativo/i del/dei corsista/i.
Sei un professionista e hai bisogno della fattura? Clicca qui per mandarci una mail di richiesta, ti invieremo direttamente la fattura e il link al pagamento per possessori di Partita Iva.
———————————————————————

Fotografando – Sala “Silvano Rabai” c/o Palazzo Guicciardini

Piazza 2 Giugno – 56020 Montopoli in Vald’Arno (Pisa)
Per raggiungerci: s.g.c. FI-PI-LI uscita Montopoli val d’Arno, proseguire in direzione Montopoli fino in cima al borgo, sul retro del palazzo Municipale troverete piazza 2 Giugno.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...