Prima puntata:
Marco Macelloni e la Tipografia Bandecchi& Vivaldi.
Quasi 100 anni di storia. Fatta di inchiostro, di piombo, di ferro, di macchine, di carta e di sudore. Si, perché la Tipografia Bandecchi&Vivaldi è stata fondata nel 1923 ed è da sempre una specie di “emblema” tra gli addetti ai lavori che rappresenta una enorme qualità di stampa.
Dai caratteri mobili degli anni 20, alle tecnologie off-set, alla moderna stampa digitale, la professionalità e la qualità non sono cambiate. Oggi Bandecchi&Vivaldi esprime uno stato dell’arte nella stampa high-end che ha pochi eguali.
Marco Macelloni rappresenta la terza generazione di questi pionieri dell’inchiostro e della carta che giorno dopo giorno riescono ancora oggi a sorprendere e a proporre soluzioni sempre innovative e di altissimo livello.
Dopo qualche tentativo (parecchi a dire la verità) sono riuscito a convincere Marco a passare un paio d’ore con noi a scuola, per raccontare quello che era, quello che è e che sarà. Dal suo punto di vista. Dagli occhi di chi in quel mondo c’è nato e cresciuto. E contribuisce oggi a farlo crescere ancora a sua volta.
Sarà il primo di una lunga serie di incontri dedicati ad approfondimenti, curiosità e aneddoti. Per parlare di fotografia, progetti, di libri, di mostre, di tecnologia, di novità e di possibilità… e di quant’altro stuzzicherà la nostra e la vostra voglia di fare e di imparare qualcosa di nuovo.
Incontri naturalmente gratuiti, come sempre dovrebbe essere quando si parla di cultura…
Vi aspettiamo quindi giovedì 2 marzo alle 21.30 qua a Fotografando a Montopoli in val d’Arno. Insieme a Marco, per parlare di storia, di colori, di inchiostro, di carta, di libri, di progetti, di fotografia… e di tutto quello di cui avrete voglia.
A giovedì 2!
Gabriele.
