Come ogni anno Fotografando “affianca” Musicastrada al Festival 2017 occupandosi della parte relativa alla fotografia con una serie di proposte ed eventi collaterali al Festival che fanno da contorno a uno dei più importanti e completi programmi artistici degli ultimi anni.
Sabato 22 luglio un workshop/laboratorio, sempre con me e con Fabio, sul racconto che può star dietro a un evento come un concerto del Festival, Come raccontare e come guardare un evento che non è solo un concerto ma un intero mondo, fatto di volti, di lavoro, di preparativi, di strada e di piazza. Di sguardi e di emozioni. Di storie…
Lo abbiamo chiamato “la Musica e la Strada”. Al solito, tutte le info con un click.
Saremo inoltre presenti a tutti i concerti del Festival per passare un po’ di tempo con voi, con i nostri studenti e con i nostri amici, sotto il palco, tra la gente, tra le luci, insieme alla musica. Per fotografare, per chiacchierare e percorrere insieme quel viaggio all’interno di una Toscana meravigliosa che da 18 anni ospita una delle più uniche manifestazioni musicali d’Italia.
Noi vi aspettiamo al Festival! Voi che aspettate?
Gabriele Bientinesi.
——————————————————————
Di seguito tutti i collegamenti e le info per passare con noi qualche giorno o qualche sera della vostra estate…
• Il MusicastradaFestival 2017: Il calendario completo
• L’evento di presentazione del libro “sedici” (venerdì 7 luglio ore 21.30, San Vincenzo, LI)
• Il Workshop “la Musica e la Strada” (sabato 22 luglio, tutto il giorno, San Vincenzo, LI)
Seguici anche su Facebook per avere in tempo reale tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività!