Pino Ninfa con Fotografando al MusicastradaFestival 2018

Come ogni anno, come ogni estate, arriva il MusicastradaFestival. Nel 2018 21 concerti in 14 diversi luoghi della Toscana, tra le province di Pisa e Livorno. E come da tradizione Fotografando ne segue la parte che riguarda la fotografia e la documentazione.
Quest’anno il Maestro pino Ninfa sarà con Fotografando al MusicastradaFestival a San Vincenzo l’11 e 12 Agosto per un Workshop sulla documentazione fotografica in ambito musicale e non solo.

077 pag. 12-© pino ninfa-paci alternativa 514S0722

In collaborazione con Musicastrada, Onda su Onda e il Comune di San Vincenzo, abbiamo quindi l’onore di ospitare una delle figure più importanti della fotografia musicale internazionale.

A ospitare l’evento la splendida cornice della Torre di San Vincenzo e della sala della Torre, che accoglieranno gli allievi per i due giorni di lavoro.

Il workshop si propone di affrontare il tema del reportage in ambito musicale, sviluppando un percorso dove la parte documentativa si affiancherà all’indagine fotografica, per cercare di superare il limite della rappresentazione di un evento. Questa si colloca troppo spesso all’interno di canoni convenzionali, sviluppando dinamiche consuete, con poca attenzione al rapporto fra musica e immagine, impedendo di fatto una crescita generale sia per le modalità comunicative dell’evento, che con la ricerca di ogni fotografo.

Per fare questo, Musicastrada e Onda su Onda offriranno la cornice ideale per sviluppare le idee esposte. Dal palco agli spazi circostanti, ambiente e musica interagiranno all’insegna della ricerca, evidenziando tra l’altro, che il palcoscenico dove i musicisti si esibiscono è spesso per loro quello della vita: è li che molti di loro sono stessi più che altrove. Le storie saranno pronte per essere catturate dagli obiettivi e dalle idee.

I partecipanti sono invitati a preparare un portfolio, una selezione di dieci scatti circa, che verranno letti e commentati dal maestro insieme alla classe.

La prima giornata è la data del concerto, i partecipanti, dopo aver lavorato dal mattino in aula con il Maestro, documenteranno la tappa del Festival, con il concerto dei Saodaj’ Dalle ore 18 circa il porto di San Vi sarà il teatro del montaggio, del sound-check, dell’arrivo del pubblico e infine, alle ore 22 circa, del concerto vero e proprio.

Guidati da Pino Ninfa, i fotografi avranno uno speciale pass che gli permetterà di accedere al palco, lavorare con gli artisti e raccontare l’evento musicale aiutati dal lavoro svolto. Il secondo giorno sarà invece dedicato alla revisione, all’analisi e al confronto sugli scatti effettuati.

084 jazz in township-L1000766

Il workshop è a numero chiuso per un massimo di 15 partecipanti, per informazioni scriveteci a info@scuolafotografando.com o contattateci al 391 7087106.

Potete prenotare il vostro posto direttamente su questa pagina versando la quota di iscrizione tramite PayPal

———————————————————————

IL COSTO DEL WORKSHOP È DI 159,00 Euro
Se intendi usufruire di un coupon sconto “Il Fotoamatore” paga solamente l’acconto, effettuerai il saldo alla data del corso.

paypal_fotografando_logo_2016

ISCRIZIONE ON-LINE CORSO BASE
PRE-ISCRIZIONE WORKSHOP PINO NINFA €50,00 EUR
ISCRIZIONE WORKSHOP PINO NINFA COMPLETO €159,00 EUR

SI PREGA DI INDICARE PER MAIL a info@scuolafotografando.com il/i nominativo/i del/dei corsista/i.
Sei un professionista e hai bisogno della fattura? Clicca qui per mandarci una mail di richiesta, ti invieremo direttamente la fattura e il link al pagamento per possessori di Partita Iva.
———————————————————————

Il workshop si svolgerà presso la Torre di San Vincenzo, Via della Torre – San Vincenzo (LI)

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...