Fotografando la Musica compie 15 anni!

Il concorso fotografico atteso da tutti gli appassionati di musica e non solo compie i quindici anni di età e festeggia il suo compleanno confermando la nuova sezione digitale.

L’oggetto del concorso, unico nel suo genere, sono fotografie inerenti la musica e le attività musicali in tutte le sue forme, comunque e dovunque scattate e quindi non soltanto il musicista o lo classica foto di scena, ma anche il pubblico, l’ascoltatore, il balletto, il liutaio, il particolare di uno strumento, l’allestimento di uno spettacolo musicale oppure un immagine che “ha” un suono o “esprime” un ritmo.

La partecipazione è aperta a tutti i fotografi residenti nella Comunità Europea e, caratteristica questa che lascia ampio spazio alla creatività del fotografo, viene lasciata ampia libertà al tipo di stampa, sia come formato geometrico che come dimensioni o di partecipazione con una o più immagini digitali.

Per la sezione stampe, come sempre gratuita, è inoltre previsto un premio speciale “portfolio”, per tutti quei fotografi che avranno voglia di raccontarci la loro “storia di musica”.

Il bando e la relativa scheda di partecipazione vengono pubblicati ogni anno su musicastrada.it e su scuolafotografando.com nel mese di maggio e il termine di presentazione delle opere per l’edizione 2018 è il 3 Novembre.

Il concorso prevede una premiazione ufficiale, una serie di mostre itineranti con le fotografie vincitrici e la pubblicazione delle stesse sui siti di Musicastrada e Fotografando.

> A questa pagina il regolamento e la scheda di partecipazione per la sezione stampa.

> A questa pagina il regolamento e le istruzioni per l’invio delle immagini per la sezione digitale.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...